L’edificio che ospita il B&B dal 2003 si trova nel borgo Diano di SCIGLIANO, è stato costruito all’inizio del 1800.
Dal 1933 al 1992 un panificio con forno a legna, in funzione ai piani magazzini, serviva il pane a tutto il paese di Scigliano ed al territorio vicino.
Dal 2003 in questi locali che si trovano al piano terra su strada pubblica e che sono stati recuperati, sistemati e adattati a camere con bagno, abbiamo deciso di aprire il nostro B&B.
Le CAMERE con muri di pietrame poi intonacati hanno un piacevole clima durante la stagione estiva anche supportate da raffrescatori d’aria.
Una TERRAZZA con una splendida vista sulla vallata sottostante è a vostra disposizione per la prima colazione e per prendere il sole nelle giornate calde (solarium).
Grazie alla posizione strategica di SCIGLIANO, tra mare (Tirreno) e montagna (Sila), potrete godere di un clima naturale piacevole da maggio ad ottobre.
Benvenuti nella nostra struttura! Siamo lieti di offrirvi la possibilità di godere della nostra terrazza con tettoia-veranda in legno, che offre una splendida vista sulla verde vallata sottostante. Potrete gustare la vostra prima colazione in questo ambiente unico, scegliendo tra una vasta gamma di cibi dolci e salati.
Inoltre, la terrazza è un luogo perfetto per rilassarsi leggendo un libro o semplicemente riparandosi dal sole nelle giornate più calde.
Esther e Raffaele sono due appassionati d'arte e di viaggio con talenti diversi. Esther è originaria di Amsterdam, dove lavora al famoso museo Van Gogh, e ha una grande passione per la pittura e il viaggio. Raffaele, invece, è un architetto calabrese che insegna arte e disegno, e condivide con Esther la passione per la pittura e il viaggio. Insieme, questi due amanti dell'arte e della cultura saranno in grado di consigliarvi le migliori destinazioni per scoprire le bellezze del mondo.
Il nostro Bed and Breakfast si trova nel cuore della Calabria, a Scigliano, tra il mare e le montagne. L'edificio che ospita il B&B è stato costruito all'inizio del 1800 e si trova nel borgo Diano di Scigliano. Questo luogo ha una storia interessante, infatti dal 1934 al 1993 un forno a legna, situato al piano terra dell'edificio, forniva pane a tutto il paese di Scigliano e ai territori vicini.
Abbiamo ristrutturato gli interni dell'edificio e adesso il B&B si trova in questo luogo storico e accogliente. Una terrazza con vista sulla valle sottostante è a vostra disposizione per la prima colazione o per godere del sole nelle giornate più calde.
Scigliano è una città collinare che si estende da un'altitudine minima di 200 metri s.l.m (Ponte Romano II sec. a. c, sotto la frazione Lupia) a una massima di 1.000 metri (frazione Agrifoglio in piena Presila). Qui potrete ammirare la flora e la fauna mediterranea incontaminata che include specie come la poiana, il cuculo, il picchio reale, la faina, la volpe e il tasso. Numerosi sentieri si snodano tra i boschi circostanti dove si possono trovare sorgenti di acqua fresca e luoghi attrezzati per picnic.
La zona urbana di Scigliano è costituita da nove frazioni, molte delle quali conservano il loro antico borgo medievale con conventi, chiese, palazzi e case.
Scigliano è una meta perfetta per una vacanza alternativa, ecologica e culturale. Facilmente raggiungibili sono le città di Cosenza e Catanzaro, il Parco Nazionale della Sila con i suoi laghi (Ampollino, Arvo e Cecita) e borghi (Longobucco, Santa Severina), e verso nord il Parco Nazionale del Pollino con i suoi bellissimi borghi (Morano, Civita, Altomonte) e canyon (Raganello). Non lontano si trovano anche località marinare come Pizzo, Tropea, Scilla, Amantea e Fiumefreddo, con i loro pittoreschi borghi antichi affacciati sul mare. Inoltre, da Scigliano è possibile fare un'escursione alle Isole Eolie, tra la Calabria e la Sicilia, prendendo il traghetto da Vibo Marina o da Tropea (A3 direzione Reggio, uscita Pizzo).
Via Roma, 7 - Scigliano (CS) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT078139C1VNTJ89HC
Codice identificativo regionale 078139-BBF-00001